PNRR Misura 2 (M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica) Componente 1 (C1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile) Investimento 3.2 (Green Communities).
Progetto “Garfagnanagreenland. Strategie per una comunità locale sostenibile”.
PROGETTO GARFAGNANAGREENLAND – “REALIZZAZIONE DI NUOVO INVASO IRRIGUO PER IL RECUPERO DEL PAESAGGIO RURALE AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE “TERZO INTERVENTO PILOTA – AMBITO B – INTERVENTO B.2.3” INDIVIDUATO NEL COMUNE DI MINUCCIANO – 2° LOTTO FUNZIONALE.
::
Procedura di variante urbanistica
Variante urbanistica ai sensi dell’art. 34 L.R. 65/2014 e dell’art. 19 D.P.R. 327/2001
> Vai alla pagina dedicata (sito esterno)
::
Procedura di esproprio
– AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO (ex artt. 11 e 12 del DPR 327/2001 e s.m.i.) E CONTESTUALE DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ (ex art. 16 del DPR 327/2001 e s.m.i.) MEDIANTE APPROVAZIONE DI PROGETTO DI OPERA PUBBLICA E CONTESTUALE VARIANTE URBANISTICA (ex art. 34 LR 65/2014 e s.m.i.).
> Avviso pubblico
> Elaborati di progetto
::
Ulteriori informazioni sul progetto PNRR Green Community Garfagnanagreenland
Il territorio sul quale si sviluppa Garfagnanagreenland coincide con quello dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, di cui fanno parte 14 Comuni: Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Villa Collemandina e Sillano Giuncugnano. Il territorio si estende su una superficie di 549,02 Kmq ed ha una popolazione di 26.142 persone (al 30 dicembre 2020), con una densità di 48,91 persone per kmq.
Soggetto attuatore e responsabile della Green Community: Unione Comuni Garfagnana
> Pagina dedicata PNRR Garfagnanagreenland su sito Unione Comuni Garfagnana
> Pagina dedicata PNRR Green Community su sito ItaliaDomani