Approvazione progetto per nuovo invaso ad uso irriguo con contestuale adozione della variante urbanistica ai sensi dell’art. 34 LR 65/2014.

Dettagli della notizia

Avviso adozione variante

Data:

01 Agosto 2025

Tempo di lettura:

avviso-generico

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 30.07.2025 è stato approvato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica, ai sensi del D.Lgs 36/2023 e s.m.i., con contestuale adozione della variante alla strumentazione urbanistica vigente ed adottata, ai sensi dell’art. 34 della LR 65/2014 e s.m.i., relativamente all’intervento PNRR, MISSIONE 2 RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, COMPONENTE 1 ECONOMIA CIRCOLARE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE (M2C1), INVESTIMENTO 3.2 GREEN COMMUNITIES, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU. PROGETTO GARFAGNANAGREENLAND – “REALIZZAZIONE DI NUOVO INVASO IRRIGUO PER IL RECUPERO DEL PAESAGGIO RURALE AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE “TERZO INTERVENTO PILOTA – AMBITO B – INTERVENTO B.2.3” INDIVIDUATO NEL COMUNE DI MINUCCIANO – 2° LOTTO FUNZIONALE.

La Delibera di approvazione e gli elaborati tecnici sono pubblicati sul sito web del Comune di Minucciano, al seguente link: http://www.comune.minucciano.lu.it/urbanistica/ e quindi selezionando la sezione 5.4 per la realizzazione dell’intervento denominato “Nuovo invaso irriguo per il recupero del paesaggio rurale agricoltura multifunzionale”.

Ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014 e s.m.i., dell’avvenuta approvazione del progetto, che costituisce variante allo strumento urbanistico, è stata richiesta la pubblicazione di avviso sul BURT, dandone contestuale comunicazione alla Regione e alla Provincia e sono stati resi accessibili gli atti in via telematica all’indirizzo sopra indicato. Gli interessati potranno presentare osservazioni nei 30 (trenta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURT. Le osservazioni dovranno pervenire al protocollo generale tramite consegna a mano, PEC (comune.minucciano@postacert.toscana.it) o tramite raccomandata A.R. Sulle osservazioni si pronuncia l’amministrazione competente adeguando gli atti, ove necessario. Qualora non pervengano osservazioni, la variante diventerà efficace a seguito della pubblicazione sul BURT dell’avviso che ne dà atto.

Ulteriori informazioni sul progetto Garfagnana Greenland sono consultabili a questa pagina del sito istituzionale dell’Unione Comuni Garfagnana
https://ucgarfagnana.lu.it/garfagnanagreenland

*****

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025, 14:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Preferenze cookie
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Informativa cookie
Nome cookie Attivo

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Salva impostazioni
Preferenze cookie